#COME SI FA? #LAVORAZIONE #FERRO DALL'INIZIO ALLA FINE...i processi di lavorazione.
- Estetic Fer Style di Beccari Stefano
- 12 mag 2017
- Tempo di lettura: 2 min

All'inizio arriva il ferro, grezzo, senza forma, in grandi fasce e uguale a tutti...senza particolarità.
Ma prima ancora di questo processo, c'è la richiesta del cliente, l'elaborazione di un progetto/preventivo e, dopo l'accettazione di questo, ecco l'ordine e l'arrivo di materiale.
E ora arriva il bello! La costruzione...

Questo processo potrebbe sembrare il più semplice a colpo d'occhio, perché basterebbe seguire la progettazione ideata in fase di preventivo. E invece no!
Ci sono tante cose da prendere in considerazione; una di queste da non sottovalutare, è il raddrizzamento del ferro, che a volte in fase di trasporto può prendere qualche piega; in seguito c'è il taglio, preciso e a millimetro in base ai calcoli degli spazi; solo alla fine di tutto questo c'è l' assemblaggio e la saldatura definitiva.

Dopo la costruzione, segue la smerigliatura. E' il processo di "limare" le saldature per renderle uniformi al lavoro costruito.
Procedura da non sottovalutare per la riuscita ottimale del fattore estetico del prodotto.

Ecco alcuni prodotti costruiti.
Telaio per copertura.

Cancelletto di sicurezza in attesa del suo scuretto da porre all'interno.
Il passo successivo è la zincatura a caldo del materiale per evitare che il materiale si arrugginisca.

Qui possiamo vedere il materiale appena ritornato dalla zincatura, ancora impacchettato e pronto per essere pulito dalle eventuali impurità.



Dopo alla zincatura, segue la pulizia zinco, che rimuove le eventuali impurità o gli eccessi di prodotti, per avere un prodotto liscio e senza possibili bave che potrebbero tagliare.
Questa procedura può essere fatta in due modi, con la lima elettrica e a mano se deve andare in verniciatura, oppure solamente con lima a mano se il prodotto è stato richiesto con la sola zincatura.

Qui sopra si può vedere la lima elettrica e qui a lato quella manuale.
L' ultimo procedimento prima della messa in opera, se desiderato, è la verniciatura a caldo e a polveri. Questa tipologia di verniciatura è scelta da noi, in quanto risulta più duratura nel tempo.

Eccone un esempio ancora impacchettato.
In seguito alla lavorazione, il prodotto verrà spacchettato, controllato e poi messo in opera se desiderato.
Sperando che questo articolo possa essere stato utile o almeno interessante, vi invitiamo a commentare qui sotto, oppure ad iscrivervi sui nostri social di LinkedIn (come Stefano Beccari), Twitter (come @esteticferstyle), Google+ (come Stefano Beccari), Instagram (come @esteticferstyle), Youtube (come Stefano Beccari) e ovviamente la Pagina Facebook (come Estetic Fer Style di Beccari Stefano).
VIDEO YOUTUBE SUI PROCESSI DI LAVORAZIONE DEL FERRO: https://www.youtube.com/watch?v=7UQ1cO3nMkU
Oppure visitate il sito internet www.ferstyle.it o scriveteci a info@ferstyle.it.
Ringraziamo per l'attenzione
Lo Staff di Estetic Fer Style di Beccari Stefano
Comments